Monika Niehaus: Come trasformare gli uomini in maiali. Piante psicoattive e veleni in antichi miti e leggende, Kartoniert / Broschiert
Come trasformare gli uomini in maiali. Piante psicoattive e veleni in antichi miti e leggende
(soweit verfügbar beim Lieferanten)
- Einband:
- Kartoniert / Broschiert
- Sprache:
- Italienisch
- ISBN-13:
- 9788862888202
- Artikelnummer:
- 12328483
- Umfang:
- 208 Seiten
- Gewicht:
- 258 g
- Maße:
- 191 x 130 mm
- Stärke:
- 30 mm
- Erscheinungstermin:
- 2.6.2023
- Serien:
- Odoya library , Odoya
- Hinweis
-
Achtung: Artikel ist nicht in deutscher Sprache!
Klappentext
L¿Odissea e i miti antichi sono pieni di metamorfosi, allucinazioni, personaggi magici e fantastici: Ciclopi, sirene, mangiatori di loto, uomini trasformati in maiali. Ma dietro a questi racconti, a questa o quella strana storia, si nasconde forse qualcosa di più di quanto si scorge a prima vista? Monika Niehaus e Michael Wink dimostrano che in effetti è proprio così: con l¿avanzare della ricerca fitochimica e farmacologica, meravigliosi segreti vengono svelati grazie allo studio scientifico di alcune componenti vegetali e dell¿effetto che queste hanno sul corpo e sulla mente. In un¿appassionante ricerca scientifica, i due studiosi trovano plausibili spiegazioni alle questioni più controverse della storia e della leggenda, dalla furia dei berserker fino agli eccessi della droga, dalle streghe agli hippie, fino ai Galli invincibili di Asterix e Obelix. Piante officinali, coloratissimi e velenosissimi fiori, pozioni afrodisiache, radici come la mandragora, che con i suoi poteri ha affascinato tutte le epoche, da Machiavelli a Harry Potter¿ una carrellata di fatti peculiari e interessanti, corredati da immagini e schede dettagliate. Questa divertente incursione nella botanica e nella zoologia costruisce un ponte tra scienza e letteratura, permettendo di riscoprire la magia che si cela anche nella più comune delle erbe. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.