Corrado Augias: I segreti d'Italia. Storie, luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione, Kartoniert / Broschiert
I segreti d'Italia. Storie, luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione
- Storie, luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione
(soweit verfügbar beim Lieferanten)
- Verlag:
- Rizzoli, 05/2013
- Einband:
- Kartoniert / Broschiert
- Sprache:
- Italienisch
- ISBN-13:
- 9788817067164
- Artikelnummer:
- 4157336
- Umfang:
- 295 Seiten
- Copyright-Jahr:
- 2013
- Gewicht:
- 411 g
- Maße:
- 216 x 139 mm
- Stärke:
- 30 mm
- Erscheinungstermin:
- 8.5.2013
- Serien:
- Rizzoli , Vintage
- Hinweis
-
Achtung: Artikel ist nicht in deutscher Sprache!
Klappentext
Leopardi l'ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l'Italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un Paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel Mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado? Questo libro tenta una spiegazione in forma di racconto, accompagnandoci dalle cupe atmosfere della Palermo di Cagliostro all'elegante corte di Maria Luigia a Parma, dalla nascita del ghetto di Venezia alla eroica fiammata dell'insurrezione napoletana contro i nazisti. Nel suo racconto dell'antropologia italiana, Augias mette a confronto due libri antitetici come "Cuore" di De Amicis e "Il piacere" di D'Annunzio, ricorda le truci storie di briganti che affascinarono Stendhal, celebra la resurrezione postbellica di Milano attraverso le glorie della Scala e del Piccolo Teatro, ma constata anche la decadenza di una classe dirigente... Il risultato è il romanzo di una nazione, i cui protagonisti sono i luoghi, le opere, i monumenti, gli angoli oscuri del nostro Paese, le pagine della sua letteratura ma anche le storie esemplari terribili nascoste nelle pieghe della cronaca. Perché è la memoria della storia, dell'arte e del sangue - che fa degli italiani quello che sono.
Sonstiges
Lieferung vom Verlag mit leichten Qualitätsmängeln möglichBiografie
Corrado Augias, geboren 1935 in Rom, ist politischer Journalist. Er berichtete für die Zeitung "La Repubblica" sowie die Magazine "L'Espresso" und "Panorama" aus New York und Paris. In Italien ist er außerdem als Fernsehmoderator, Kriminalschriftsteller und Theaterautor bekannt. Corrado Augias lebt heute wieder in seiner Geburtsstadt.